L'uso delle Mappe mentali per sviluppare la creatività in azienda

L'uso delle Mappe mentali per sviluppare la creatività in azienda: "L'uso delle Mappe mentali per sviluppare la creatività in azienda

La conoscenza e la creatività sono beni immateriali preziosissimi, ma sfuggenti. La loro valutazione e la loro gestione non è sempre facile. Le Mappe mentali sono un utile strumento per raggiungere questi obiettivi e migliorare l'apprendimento, anche per sfruttare tale 'valore aggiunto' per battere la concorrenza.
*

La conoscenza, l'esperienza, in una sola parola, il capitale intellettuale assume oggi un ruolo centrale e strategico per il successo aziendale e per vincere la concorrenza sul mercato.

Non a caso chi decide di investire in una determinata impresa, in sede di valutazione aziendale, analizza non solo il capitale materiale, (l'edificio in cui ha sede l'impresa, i macchinari, ecc.) ma anche gli intangible assets , cioè il talento dei dipendenti, l'efficienza con cui la gestione aziendale è organizzata e, non ultima, la qualità del rapporto con i propri clienti.

Se da un lato sta diventando forte la consapevolezza circa l'importanza del capitale intellettuale, è però altra cosa la capacità di gestione dello stesso da parte di imprenditori e management.

Si è in grado di capire quanto talento c'è in questo o in quel dipendente? Si sa valutaer il costo di sostituzione "

Nessun commento:

Macrolibrarsi.it presenta il libro: Evoluzione Spontanea di Bruce Lipton Macrolibrarsi.it presenta il video: The Opus di Douglas Vermeeren Macrolibrarsi.it presenta il libro: Reality Transurfing Vol. 3 - Avanti nel Passato di Vadim Zeland Macrolibrarsi.it presenta il libro: Il Senso non comune della Vita di Mel Gillo