per l'esattezza è il primo articolo di una trilogia che approfondisce il tema dei sogni lucidi, spiegando cosa sono, come imparare a fre sogni lucidi e perchè fare sogni lucidi, come ricordare i sogni e altri suggerimenti per migliorare ulteriormente in questa che è un vera e propria disciplina.
Ingegneria dei Sogni LucidiPer approfondire, leggi la trilogia completa su Coccoa: "Ingegneria dei sogni lucidi" e se l'argomento ti appassiona, il libro di riferimento per imparare i sogni lucidi è “Exploring the World of Lucid Dreaming
Cosa è un sogno lucido?
In un sogno “regolare” noi non abbiamo coscienza di stare sognando fino a quando non ci svegliamo, a volte però ce ne rendiamo conto mentre siamo ancora nel sogno. Quello che li rende cosi speciali e cosi belli è il fatto che abbiamo un controllo molto maggiore (totale) del sogno: molto di più di quello in un sogno regolare non lucido.
Perchè avere un sogno lucido?
Non soltanto avere un sogno lucido è un’esperienza bellissima che al risveglio vi fa sentire i nuovi re del mondo, ma può essere utilizzata per vari scopi: superare gli incubi, autoanalisi e/o risoluzione di problemi, aumentare la creatività e ovviamente avere avventure mozzafiato (da volare negli spazi siderali a un appuntamento piccante con la vostra star di Hollywood preferita). Tutto questo mentre dormite.
Come sognare il maniera “lucida” ?
Imparare ad avere sogni lucidi si può ed è relativamente facile. Nella mia vita ho incontrato vari talenti naturali e altri (come me) che invece hanno duvuto lavorare di più: ognuno di essi però ce l’ha fatta e quando gliene parlate si può facilmente vedere il luccichio negli occhi quando mi raccontava il loro suo sogno lucido (è un ‘esperienza di picco).
.
Nessun commento:
Posta un commento