Autostima: cos'è e come migliorarla

“Noi non vediamo le cose per come sono ma per come siamo“.
Ma che cosa è esattamente l’autostima?


L’autostima è la percezione, mediante valutazione, che ogni individuo ha di se stesso; è la risposta alla domanda “cosa penso di me?”.
L’importanza dell’autostima risiede nel fatto che essa non è solo una componente del nostro benessere psicologico ma funziona come una particolare lente che ingigantisce o miniaturizza le nostre risorse personali permettendoci di funzionare in modo ottimale o al contrario sfavorevole.
L’autostima può suddividersi in positiva e negativa.
Se ci valorizziamo la nostra autostima sarà alta, altrimenti sperimenteremo quella che viene chiamata bassa autostima.
continua a leggere:
L’autostima: bassa, alta o ipertrofica - MedicinaLive.com

Nessun commento:

Macrolibrarsi.it presenta il libro: Evoluzione Spontanea di Bruce Lipton Macrolibrarsi.it presenta il video: The Opus di Douglas Vermeeren Macrolibrarsi.it presenta il libro: Reality Transurfing Vol. 3 - Avanti nel Passato di Vadim Zeland Macrolibrarsi.it presenta il libro: Il Senso non comune della Vita di Mel Gillo